Formazione alla Cittadinanza
Corsi di Primo Soccorso rivolti ai cittadini
Il corso di primo soccorso organizzato dalla Pubblica Assistenza Sasso Marconi è ormai un evento consolidato e atteso dalla cittadinanza: nel 2018 siamo giunti alla 44ª edizione. Durante il corso, che si articola in 14-15 serate, vengono trattati vari argomenti di carattere sanitario e fornite le nozioni di base per affrontare le situazioni di emergenza legate a malori, infortuni domestici o sul luogo di lavoro.
Corsi
01. BLSD
Di particolare rilievo è la lezione teorico/pratica di rianimazione cardio-polmonare, durante la quale viene insegnato come intervenire in caso di arresto cardiaco: imparare ad effettuare queste manovre è molto importante perché più sono le persone in grado di intervenire in situazioni del genere, e più aumentano le possibilità di salvezza per il paziente.
02. PRIMO SOCCORSO
Il corso prevede esercitazioni pratiche per imparare ad usare gli strumenti per la misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e della saturazione dell’ossigeno nel sangue. Inoltre, si insegnano a fare bendaggi e medicazioni, si mostrano le posizioni da far assumere al paziente colpito da malore e le immobilizzazioni di fortuna in caso di traumi.
03. OSTRUZIONE PEDIATRICA
Rivolto in particolare ai neo genitori, il cosa fare in caso di urgenza pediatrica è un argomento di grande importanza per tutti. L’obiettivo principale è istruire genitori e non su alcuni piccoli eventi per evitare di farsi prendere dal panico inutilmente e comprendere che un comportamento razionale è la prima cosa da fare per risolvere l’urgenza, soprattutto se si tratta di un bambino. Oltre ai temi di urgenze pediatriche quotidiane come la febbre, le convulsioni, piccoli traumi e disturbi respiratori si affrontato le manovre di rianimazione insieme alla manovre per espellere un corpo estraneo penetrato nelle vie aeree del bambino.